La gloria del tradimento Macron contro Hollande (spiegato da Tacito). Chirac e Sarko. Chi tradisce ha gli astri a favore, è colui che porta il nuovo. Tranne in Italia, tutti pavidi D’Alema. Non ce la facciamo proprio a tradire con grandezza d’animo, alla luce del sole, con piena assunzione di responsabilità. 02 OTT 2016
Viaggio nel carnevale del No Guidato da D’Alema e Brunetta, due leader che Renzi considera “perfetti”, il fronte del no al referendum è un serraglio pittoresco che non si trova d’accordo su nulla. Prima prova: la legge elettorale. Cronache e comiche. 13 SET 2016
Passeggiate romane Perso D’Alema, Renzi punta a chi vota FI e M5s La vera questione sul referendum è se il premier riuscirà a convincere gli italiani ad andare a votare Sì. Perché mentre i sostenitori del No sono più motivati, quelli del Sì non sono mossi da identica passione. Redazione 12 SET 2016
D’Alema si legga la storia del Senegal, con il boy scout in chief non c’è storia Che cos’è il risentimento politico? E’ una inclinazione naturale dell’animo umano trasportata nella sfera della vita pubblica. E "l'ex tutto del Pd" ne è vittima 11 SET 2016
Il tempismo di Massimo D’Alema Il tempismo di Massimo D’Alema è ormai un topos della narrazione politica più o meno come ai tempi dell’Antica Grecia lo erano i nostoi, il ritorno a casa degli eroi greci dopo la fine della Guerra di Troia. 07 SET 2016
Il risoluto Massimo D’Alema Ha riunito i ribelli in un cinema di Roma. Intende costruire una rete organizzata. Darà avvio a un comitato nazionale. Vuole salvare il paese, portarlo incontro all’alba. 06 SET 2016
Il disastro di Roma, punto d’arrivo della cialtronaggine 5 stelle, e le mosse di D’Alema Fatta esclusione per l’abnegazione dei soccorritori e la composta dignità delle popolazioni colpite dal sisma, tutti bocciati questa settimana. Bocciato il vescovo di Rieti; bocciata la gestione romana dei grillini, Bocciata la Lorenzin (ma Saviano peggio ancora); bocciato il ritorno di Max. Il Pagellone di Lanfranco Pace alla settimana politica 04 SET 2016
Capire il Pd passando una sera a cena con D’Alema e a spasso con Gentiloni Perché il referendum è diventato uno stress test finale (letale?) per la sinistra italiana (dove ci sono due nazioni in una, governo e opposizione insieme, ed entrambe le nazioni sono trasversali e sintetizzano perfettamente tutto l’arco costituzionale). Cronache da Catania 01 SET 2016
Referendum e non solo La grillizzazione di D’Alema vista in diretta alla festa del Pd di Catania (e spiegata in sei punti) Al dibattito con Cerasa e Gentiloni D'Alema è apparso efficace e scatenato sul no al referendum, tra populismi facili e lisciate di pelo. Ecco tutto quello che c'è da sapere per capire la nuova fase dell'ex presidente del Consiglio. Rocco Todero 31 AGO 2016
Il Massimo della vita D'Alema avrebbe uno strumento chiaro e lineare per capire se la propria idea è così radicata nel paese: candidarsi alla presidenza del Consiglio. Il Foglio ha lanciato una piccola campagna qualche mese fa. La mail è sempre la stessa: [email protected] Perché sogniamo di vedere quanto pesa alle elezioni la sinistra dalemiana. 31 AGO 2016